PAGHE

 

                    L'attività di consulenza del lavoro si rivolge sia alle aziende di ogni settore produttivo e dimensione sia ai privati datori di lavoro domestico, come anche a professionisti che vogliono integrare la loro offerta di servizi alla propria clientela ed infine a tutti i lavoratori e pensionati.

Interessa tutte le forme di rapporto di lavoro, da quello subordinato, a quello domestico, a progetto e atipico (prestatori occasionali, accessori, associati in partecipazione ecc.)

Lo studio nell'ottica di fornire un servizio non esclusivamente di consulenza e di essere più vicino alle esigenze pratiche dei datori di lavoro si occupa anche della mera elaborazione, gestione, archiviazione di tutto ciò che e' inerente il rapporto di lavoro; in via del tutto indicativa le principali attività sono:

AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE

  • ELABORAZIONE CEDOLINI PAGA
  • PREDISPOSIZIONE ED INVIO TELEMATICO DENUNCE MENSILI UNIEMENS
  • PREDISPOSIZIONE ED INVIO TELEMATICO DENUNCE MENSILI CASSA EDILE
  • PREDISPOSIZIONE ED INVIO TELEMATICO DEL MODELLO F24

GESTIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO

  • PRATICHE DI ASSUNZIONE ED INQUADRAMENTO CONTRATTUALE E PREVIDENZIALE
  • PREDISPOSIZIONE DELLA LETTERE CONTRATTO DI ASSUNZIONE PER LAVORO SUBORDINATO SECONDO INQUADRAMENTO
  • PREDISPOSIZIONE DI CONTRATTO DI SOGGIORNO E ADEMPIMENTI INERENTI LAVORATORI COMUNITARI ED EXTRACOMUNITARI
  • PRATICHE DI CESSAZIONE RAPPORTI DI LAVORO PREDISPOSIZIONE DELLA CORRISPONDENZA A SEGUITO CESSAZIONE (LETTERE LICENZIAMENTO/RECESSO)
  • TRASMISSIONE TELEMATICA COMUNICAZIONE DI ASSUNZIONE TRASFORMAZIONE E CESSAZIONE
  • ASSISTENZA VERTENZE SINDACALI
  • ASSISTENZA VERIFICHE ISPETTIVE

PRATICHE CON ENTI PREVIDENZIALI E ASSICURATIVI

  • INQUADRAMENTO AZIENDE E DATORI DI LAVORO DOMESTICO PRESSO ISTITUTI PREVIDENZIALI (INPS) ED ASSICURATIVI (INAIL)
  • CESSAZIONI , SOSPENSIONI DI ATTIVITA' PRESSO I MEDESIMI
  • SERVIZIO DI RICHIESTA TELEMATICA DURC
  • ISTANZE DI RATEAZIONE CONTRIBUTIVE
  • INDAGINI IN MERITO A POSIZIONI PREVIDENZIALI PER FINI PENSIONISTICI

News dello studio

gen19

19/01/2018

ABOLIZIONE SCHEDA CARBURANTE DA LUGLIO 2018

Dal 1.07.2018 il soggetto partita Iva che vorrà dedursi il costo e detrarsi l'IVA del rifornimento di carburante, dovrà pagare esclusivamente con carte di credito, debito o prepagate. Al

dic1

01/12/2016

CONVERSIONE IN LEGGE DEL D.L. 193/2016: LA NUOVA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE CARTELLE

  La nuova versione dell'art. 6 del decreto, in materia di definizione agevolata delle cartelle esattoriali, prevede che i debitori possano estinguere i propri debiti senza corrispondere sanzioni

ott19

19/10/2016

AUTOLIQUIDAZIONE INAIL 2016/2017

Un utile prospetto riepilogativo delle retribuzioni valide per il prossimo appuntamento dell'autoliquidazione premi inail 2016/2017

News

giu10

10/06/2024

Cessione del quinto della retribuzione: quali sono gli obblighi del datore di lavoro

E’ ormai prassi costante il ricorso da

giu10

10/06/2024

Danni alla privacy di terzi causati dai dipendenti: l'azienda è sempre responsabile?

Secondo la sentenza della Corte di Giustizia

giu10

10/06/2024

Sgravi contributivi assunzioni donne: quale conviene di più

Sono numerose le tipologie contrattuali

giu10

10/06/2024

Flat tax incrementale: toccata e fuga nel modello Redditi 2024

Per il solo periodo d’imposta 2023 e soltanto