Detrazione Iva acquisto immobili residenziali classe energetica A o B

09 gennaio 2016

Tra le novità contenute nella Legge di Stabilità 2016 L.28/12/2015 n. 208, vi è una nuova opportunità di risparmio fiscale per chi intendesse acquistare immobili residenziali di categoria energetica A o B.

Dal 01/01/2016 non solo le ritrutturazionI godranno di benefici fiscali ma anche l'acquisto di immobili ad uso residenziale, anche se limitatamente alla spesa della sola IVA.

al comma 56 dell'ART.1 è infatti previsto che: 

  • Ai fini dell’Irpef, si detrae dall’imposta lorda, fino alla concorrenza del suo ammontare, il 50% dell’importo corrisposto per il pagamento dell’Iva in relazione all’acquisto, effettuato entro il 31.12.2016, di unità immobiliari a destinazione residenziale, di classe energetica A o B, cedute dalle imprese costruttrici delle stesse. 
  • La detrazione è ripartita in 10 quote costanti nell’anno in cui sono state sostenute le spese e nei 9 periodi d’imposta successivi.

 

Archivio news

 

News dello studio

gen19

19/01/2018

ABOLIZIONE SCHEDA CARBURANTE DA LUGLIO 2018

Dal 1.07.2018 il soggetto partita Iva che vorrà dedursi il costo e detrarsi l'IVA del rifornimento di carburante, dovrà pagare esclusivamente con carte di credito, debito o prepagate. Al

dic1

01/12/2016

CONVERSIONE IN LEGGE DEL D.L. 193/2016: LA NUOVA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE CARTELLE

  La nuova versione dell'art. 6 del decreto, in materia di definizione agevolata delle cartelle esattoriali, prevede che i debitori possano estinguere i propri debiti senza corrispondere sanzioni

ott19

19/10/2016

AUTOLIQUIDAZIONE INAIL 2016/2017

Un utile prospetto riepilogativo delle retribuzioni valide per il prossimo appuntamento dell'autoliquidazione premi inail 2016/2017

News

mag31

31/05/2024

Assegno di inclusione: una task force contro gli abusi

Nel decreto ministeriale n. 121 del 2023,

giu1

01/06/2024

Garante della privacy: il Gdpr tutela le imprese anche dai reclami tardivi

Come tutelare i titolari di trattamento